Qualche giorno a Parigi

Le classi 5D, 5E, 5N del Liceo Scientifico Federigo Enriques in viaggio nella capitale francese.

Avatar utente

0

Parigi, la Ville Lumière, ha accolto per alcuni giorni gli studenti di tre classi quinte del Liceo Scientifico Federigo Enriques, accompagnati dai professori Foresi, Ricceri, Barattini e Dinelli. Un viaggio all’insegna della cultura, dell’arte e della storia, tra le meraviglie che hanno reso la capitale francese una delle città più affascinanti del mondo.

Un itinerario tra storia e bellezza: fin dal primo giorno, gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel cuore pulsante di Parigi, visitando la Cattedrale di Notre-Dame e ammirando la sua imponente architettura gotica, appena restaurata dopo l’incendio del 2019. Non poteva mancare una passeggiata lungo la Senna, tra i caratteristici bouquinistes, i celebri venditori di libri e stampe antiche che costeggiano il fiume. Il gruppo ha poi raggiunto il Musée d’Orsay, celebre per la sua straordinaria collezione di opere impressioniste di artisti come Monet, Van Gogh e Degas. La giornata si è conclusa con una visita al Quartiere Latino, cuore universitario della città, dove si trova la prestigiosa Sorbonne.

Il secondo giorno è stato dedicato alla scoperta di alcuni dei monumenti più iconici della città: Il Louvre, il museo più famoso del mondo, dove ha potuto ammirare capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci e la Venere di Milo.

Successivamente, il gruppo si è diretto a Montmartre, il quartiere degli artisti, dove ha visitato la Basilica del Sacré-Cœur, situata sulla collina più alta della città. Qui, tra le stradine acciottolate e le opere degli artisti di strada, gli studenti hanno respirato l’atmosfera bohémienne che ha ispirato generazioni di pittori e scrittori. La visita alla Torre Eiffel in notturna, seppur avvolta dalla nebbia, ed una passeggiata al Trocadéro hanno chiuso il programma.

Nell’ultimo giorno a Parigi la mattinata è iniziata con una passeggiata sugli Champs-Élysées partendo dall’imponente Arc de Triomphe, simbolo della gloria napoleonica per proseguire a vedere il Grand Palais, il Petit Palais e Les Invalides. Il pomeriggio i ragazzi hanno potuto scegliere di visitare L’Opera, storico tempio del balletto e della lirica ed entrare alle famose Galéries Lafayette. Prima del rientro, una sosta ai Giardini del Lussemburgo ha permesso di godere di un momento di relax immersi nel verde, riflettendo sulle emozioni e sulle esperienze vissute durante questi intensi tre giorni parigini.

L’ultimo giorno, prima del rientro in Italia abbiamo visitato la reggia di Versailles con i suoi saloni più sfarzosi ed i suoi incantevoli giardini.

Un’esperienza indimenticabile.

Il viaggio a Parigi è stato molto più di una semplice gita scolastica: è stato un’occasione per scoprire la bellezza dell’arte e della storia, ma anche per condividere momenti di crescita e divertimento con compagni e insegnanti. Un’esperienza che resterà nel cuore di tutti i partecipanti, lasciando il desiderio di tornare, un giorno, nella città dell’amore e della cultura.